Murubutu, LetteratuRap

Giovedì 10 luglio, alle 21,15, sul palco di Piazza del Municipio (via Repubblica 1) sale MURUBUTU. Una serata straordinaria: LETTERATURAP, talk con la partecipazione di un grande rapper che dialoga, tra canzoni e parole, con la giornalista Mariapaola ‘Mapi’ Gillio.

Volete saperne di più della musica rap? Conoscere i legami, spesso nascosti, fra il rap e la letteratura? Alessio Mariani in arte Murubutu, tra i più conosciuti rapper italiani e docente di filosofia e storia al Liceo “Matilde di Canossa” di Reggio Emilia, propone in questo talk una riflessione che parte dalla relazione fra musica e letteratura al fine di approfondire i legami di quest’ultima con il genere musicale più diffuso fra i giovani italiani negli ultimi decenni: il rap. Forte della sua esperienza nel mondo giovanile, sia come docente che come rapper affermato, Murubutu ripercorre la genesi e l’evoluzione del rap in Italia mettendone in evidenza le componenti letterarie, le peculiarità espressive, le fasi di sviluppo dagli anni 90 fino ai nuovi codici linguistici della trap. Con una discografia di otto album completamente dedicati allo storytelling (fra cui “La vita segreta delle città”, uscito il 7 marzo 2025; Infernvm, col rapper Claver Gold, album dedicato alla prima delle tre cantiche di Dante) Murubutu ragiona sul potenziale inespresso del rap rispetto alla relazione con poesia, narrativa classica e contemporanea.

La serata inizia alle 18.15 con la scrittrice SARAH MUSTAFA  e il suo romanzo dalla forte ispirazione autobiografica: “La spia ha i capelli rossi”. Da Pavia, la studentessa italo-palestinese Leyla ritorna nei luoghi della sua infanzia – un campo profughi in Giordania – per conoscere la verità sulla morte di una ragazza avvenuta quasi sessant’anni prima e nella quale sembra coinvolta una donna dai capelli rossi che potrebbe essere Farida, sua nonna. La ricerca mette in pericolo Gabi, il ragazzo israeliano con cui ha stretto un legame di sincera amicizia… Un romanzo (casa editrice Homo Scrivens) che intreccia mistero, storia e stringente attualità. L’autrice ne parla con Raffaella Tolicetti, libraia.

Per scoprire il programma dei giorni successivi, dall’11 al 13 luglio, clicca qui.

FOTO Murubu – credits Malì Serena Aurora Erotico.